AUTO MUTUO AIUTO
“Aver cura di chi si prende cura”
"Tu solo ce la puoi fare,
ma non ce la puoi fare da solo"
I Gruppi di Auto Mutuo Aiuto si svolgono secondo il seguente principio: “tu solo ce la puoi fare, ma non ce la puoi fare da solo”. L’Auto Mutuo Aiuto, infatti, si basa sull’idea della mutualità, dello scambio reciproco di aiuto, dell’impegnarsi per se stessi e per l’altro, di un sostegno reciproco attivato fra persone che vivono una stessa situazione di vita.
La funzione principale dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto è quindi quella di fornire aiuto e sostegno ai vari membri del gruppo per fronteggiare meglio il carico della vita quotidiana e per sviluppare competenze specifiche per gestire al meglio la persona con demenza.
Chi
La conduzione è affidata alla Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa Valentina Scurti.
Dove
Presso la sede sociale in via Maset n.1 a Conegliano.
Quando
Il gruppo si riunisce ogni 15 giorni, il mercoledì dalle 17 alle 18:30.
Come emerge dalla maggior parte degli studi al riguardo il caregiver ovvero chi “fornisce cure”, accudisce cioè qualcuno che ha subito una diminuzione o perdita di autonomia, potrebbe esperire rabbia, stanchezza, senso di colpa o timore di non essere adeguato al compito.
Dal punto di vista psicologico il caregiver è maggiormente esposto a stati depressivi e problemi d’ansia. Occuparsi di una persona non autosufficiente genera una costante tensione che può avere ricadute sul piano fisico (sintomi gastrointestinali, mal di testa, dolori dovuti anche alle manovre pesanti che attuano) e tutta una serie di disfunzioni immunitarie e problematiche che spesso derivano dal non avere tempo e risorse per poter curare se stessi.